Senso Unico abbigliamento
Il nuovo edificio che ospita lo show-room “Senso Unico abbigliamento” è il risultato di un progetto di recupero e di riqualificazione edilizio – urbanistico di un vecchio capannone industriale e di tutta l’area circostante, nell’ambito del Piano Particolareggiato “Il Baricentro”, alle porte di Casamassima.
L’intervento complessivo di rinnovo, oltre a riqualificare un’intera area urbana fortemente degradata, contribuisce ad esaltare la sagoma del vecchio edificio industriale di circa 1.200 metri quadrati, che la committenza ha voluto preservare ed adattare alle necessità della nuova destinazione d’uso.
Come ci racconta l’architetto Vincenzo Gargano – progettista e direttore dei lavori – ”il risultato finale, nella piena soddisfazione della committenza che ha fortemente voluto conservare il manufatto esistente ed ottimizzare gli aspetti tecnologici, impiantistici e distributivi, interni ed esterni, è dettato da ogni sforzo orientato alla ricerca dell’espressione della forma dell’elemento architettonico nel suo sviluppo tridimensionale”.
Per aumentare l’illuminazione degli spazi interni e mettere in relazione lo show-room con l’esterno, alcune scenografiche vetrate espositive sono ricavate con delle grandi aperture “in breccia” nei pannelli prefabbricati in cemento armato che costituiscono i tamponamenti perimetrali originari.
Per aumentare le prestazioni termo-acustiche ed assicurare solidità e flessibilità di utilizzo, l’edificio esistente è completamente foderato da sistemi a secco Saint-Gobain Italia: all’esterno le facciate ventilate realizzate con il sistema Gyproc Glasroc® X garantiscono il miglioramento del comfort ed un nuovo risultato estetico, all’interno una “scatola” a secco formata da contropareti, controsoffitti e rivestimenti delle strutture portanti, facilita il passaggio di tutte le parti impiantistiche con grande semplicità nella posa in opera e rapidità di esecuzione.
Gyproc Glasroc® X è una lastra di ultima generazione a base di gesso, armata su entrambe le facce da un tessuto in fibra di vetro e finita con un rivestimento resistente ai raggi UV. Il suo utilizzo è ideale per l’applicazione in esterni sia nelle ristrutturazioni che nelle nuove costruzioni, grazie all’elevata resistenza all’umidità e alle muffe, alla solidità meccanica, alle prestazioni acustiche e di resistenza al fuoco, alla notevole portata ai carichi e alla flessibilità di utilizzo.
Le Torri di Sant’Ambrogio
Il nuovo complesso residenziale denominato “Le Torri di Sant’Ambrogio” costituisce un prestigioso esempio di rigenerazione urbana e di valorizzazione territoriale di un’importante area della Brianza.
Sede “Lombardini22”
“Lombardini22” è un gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria che prende il nome dall’indirizzo della propria sede milanese situata nel cuore dei Navigli.
Dipartimento Emergenza Urgenza (DEU) Ospedali Riuniti di Foggia
All’interno della cittadella ospedaliera degli Ospedali Riuniti di Foggia è nato il nuovo Dipartimento Emergenza Urgenza (DEU).