Hotel Eden
Nel settembre del 2013 il prestigioso gruppo Dorchester Collection ha rilevato e completamente ristrutturato l’hotel Eden che, da oltre un secolo, accoglie nel centro di Roma reali e celebrità da tutto il mondo.
Il restyling completo della struttura è stato firmato dallo Studio Genius Loci Architettura di Firenze, mentre l’interior design delle camere e delle aree comuni è stato affidato all’Architetto francese Bruno Moinard, che ha puntato sullo stile italiano ed ha voluto impreziosire tutti gli ambienti con elementi decorativi fatti a mano, arredi di pregio, pezzi unici ed una spettacolare pavimentazione in marmo, proveniente dal Pakistan e lavorato appositamente a Carrara. Il risultato sono 98 camere, di cui 39 suite, una brasserie, un ristorante stellato sulla terrazza con vista mozzafiato sui giardini di Villa Medici ed una nuova spa con quattro eleganti suite: il tutto ambientato in un’atmosfera extralusso che rievoca le signorili residenze romane e, insieme, offre le più avanzate tecnologie con un’incredibile attenzione alla cura dei dettagli e delle finiture. Il perfetto coordinamento di tutti i lavori e l’eccellente gestione del cantiere da parte dell’impresa Carron SpA, il prestigio delle soluzioni architettoniche realizzate ed il contributo di Saint-Gobain Italia e di EdilTecno2000 Srl nell’offrire soluzioni collaudate in termini di funzionalità, acustica ed antincendio, hanno permesso di soddisfare le aspettative della committenza sia nella qualità degli interventi effettuati sia nei tempi di consegna.
Committente: Dorchester Collection – Hotel Eden Srl
Progetto architettonico e Direzione Lavori: Genius Loci architettura, Firenze
Interior Design camere ed aree comuni: 4BI – Bruno Moinard, Parigi
Interior Design ristorante e spa: Jouin Manku, Parigi
Impresa esecutrice: Carron Cav. Angelo S.p.A., San Zenone degli Ezzelini (TV)
Site manager Carron Cav. Angelo S.p.A.: Geom. Andrea Guolo
Applicatore dei sistemi a secco Saint-Gobain Italia: EdilTecno2000 Srl, Jesolo (VE)
Complesso residenziale Via San Bernardo – Riqualificazione edilizia ed energetica
Il Comune di Milano ha promosso un intervento di riqualificazione edilizia ed energetica di un complesso residenziale situato nelle immediate vicinanze dell’Abbazia di Chiaravalle.
Complesso residenziale a Taranto
Un fabbricato condominiale di Taranto, è stato oggetto di un mirato intervento di manutenzione straordinaria delle facciate e di una completa riqualificazione energetica dell’involucro edilizio risalente al 1988.
Complesso residenziale a Selargius
Questo nuovo complesso a destinazione residenziale rientra in un più ampio piano di risanamento urbanistico territoriale, con l’obiettivo di creare una nuova centralità all’interno del Comune di Selargius.