Complesso residenziale a Bari
Situato all’interno di un piccolo lotto adiacente all’importante arteria stradale di Via Amendola, il nuovo complesso residenziale è costituito da un fabbricato che si contraddistingue per le innovative tecniche costruttive e per le eleganti linee architettoniche.
La forma asimmetrica del complesso, il grande terrazzo al primo piano, la facciata principale continua senza balconi e i rivestimenti in alluminio, sono gli elementi principali che rendono l’architettura del piccolo edificio estremamente pulita, razionale ed accattivante, in netta contrapposizione ai grandi volumi dei fabbricati vicini. L’edificio è costituito da strutture portanti indipendenti in conglomerato cementizio armato, con tamponamenti esterni e divisori interni realizzati con sistemi a secco di ultima generazione Saint-Gobain Italia. All’esterno i rivestimenti con funzione estetica sono applicati su di una sottostruttura metallica ancorata ai tamponamenti perimetrali realizzati con il sistema Gyproc Aquaroc, che rappresenta la componente prestazionale delle facciate, sia dal punto di vista termico che acustico. All’interno le pareti separative di ambiente e i divisori tra le diverse unità immobiliari, sono costituiti da lastre prestazionali Gyproc Habito 13 Activ’Air® e Gyproc Habito Forte 13 che – con l’ausilio di isolanti in lana di vetro Isover PAR 4+ e Gyproc Habito Sound – assicurano massime prestazioni acustiche ed un’eccezionale resistenza ai carichi ed agli urti.
Complesso residenziale Via San Bernardo – Riqualificazione edilizia ed energetica
Il Comune di Milano ha promosso un intervento di riqualificazione edilizia ed energetica di un complesso residenziale situato nelle immediate vicinanze dell’Abbazia di Chiaravalle.
Complesso residenziale a Taranto
Un fabbricato condominiale di Taranto, è stato oggetto di un mirato intervento di manutenzione straordinaria delle facciate e di una completa riqualificazione energetica dell’involucro edilizio risalente al 1988.
Complesso residenziale a Selargius
Questo nuovo complesso a destinazione residenziale rientra in un più ampio piano di risanamento urbanistico territoriale, con l’obiettivo di creare una nuova centralità all’interno del Comune di Selargius.