Complesso per uffici “Ex SITA”
Un grande progetto di riqualificazione urbana ed ambientale – che comprende la realizzazione di uffici, strutture commerciali, aree di sosta, percorsi pedonali e parcheggi sotterranei – ha completamente trasformato una zona strategica di Salerno, precedentemente adibita a deposito della società autotrasporti “SITA spa”.
Un imponente edificio di otto piani, che ospita uffici e negozi, è caratterizzato da un andamento leggermente curvilineo e da una grande porzione di facciata continua in vetro che “spezza” la continuità del volume principale.
La piazza, compresa tra le vie Irno e Laurogrotto, è quasi completamente pedonale e rappresenta un nuovo spazio
di incontro e di aggregazione per tutto il quartiere.
Sotto la piazza, una grande autorimessa mette a disposizione molti posti auto destinati sia ai residenti che ai tanti cittadini che utilizzano l’adiacente stazione della linea Metropolitana-Ferroviaria di Salerno.
Committente: Tre Emme Investimenti Immobiliari srl, Salerno
Progetto architettonico: Arch. Rocco Fasolino, Salerno
Direzione Lavori: Studio Zambrano – Salerno
Impresa esecutrice/applicatore intonaci Saint-Gobain Italia: Opsa Costruzioni sas di Alfredo Sacco & C., Pontecagnano Faiano (SA)
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Norma System di Ferraioli Antonio, Pagani (SA), in collaborazione con MAS srl, Napoli – sede di Salerno
Natana.Doc. Spa Divisione Gessi resp. sig. Alferio Landi – Pontecagnano (SA)
Palazzo Alasia
L’intervento denominato “Palazzo Alasia” è il risultato della riqualificazione globale di un rinomato residence immerso tra un parco privato e il parco pubblico “San Rocco”.
Domus Lascaris
Situato nel centro storico di Torino, a pochi passi da Piazza Solferino e Piazza San Carlo, l’intervento denominato “Domus Lascaris” è il risultato della trasformazione di una palazzina razionalista per uffici.
Palazzo Calvani
La costruzione di Palazzo Calvani è concepita con il preciso intento di offrire abitazioni di prestigio in grado di trasmettere un forte carattere di esclusività, abbinando eleganti scelte architettoniche con le più moderne tecnologie.