Cattolica Center
Cattolica Center è il nome di uno spazio polifunzionale situato nel quartiere Zai di Verona e nato dalla riconversione di un grande complesso industriale dei primi anni ’60 ove era ubicata la sede storica dell’Autogerma.
L’obiettivo principale del progetto di riqualificazione è stato recuperare le caratteristiche architettoniche dell’edificio e adeguare gli spazi alle vigenti normative, attraverso una serie di interventi mirati al rinforzo e all’adeguamento antisismico delle strutture portanti, alla protezione dal fuoco ed alla correzione acustica.
La copertura dell’edificio, in particolare, è costituita dal susseguirsi di 26 grandi strutture a “cupola” – con ampie finestre a shed che illuminano gli spazi interni – precedentemente intonacate con un prodotto vetusto e deteriorato.
L’intonaco esistente è stato demolito e sostituito da un’innovativa soluzione Saint-Gobain Italia – creata ad hoc con l’obiettivo di migliorare sia la protezione dal fuoco che la fonoassorbenza – costituita dall’applicazione di uno strato di Gyproc Igniver e da un ulteriore strato di Gyproc Acoustical Plastic, entrambi posati nello spessore di 15 mm ed ancorati ad una rete metallica di sostegno con funzione antisismica.
Al centro delle cupole, un controsoffitto circolare sospeso contribuisce alla correzione acustica ed aumenta l’effetto estetico e scenografico delle strutture, anche grazie allo studio di una particolare illuminazione a led.
Committente: Cattolica Beni Immobili srl
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Claudio Tezza
Impresa esecutrice/applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Campagnola Geom. Giorgio Costruzioni Generali srl, Verona
Direttore di cantiere: Geom. Piero Marcanti
Responsabile tecnico impresa: Arch. Alessandro Campagnola
L’utilizzo combinato di Gyproc Igniver e Gyproc Acoustical Plastic assicura contemporaneamente eccellenti risultati dal punto di vista estetico, acustico e di protezione dal fuoco.
Le Gyproc Wallboard sono lastre in gesso rivestito standard, mentre le Gyproc Fireline sono lastre antincendio di tipo F con incrementata coesione del nucleo ad alta temperatura, il cui gesso è additivato con fibre di vetro e di vermiculite.
La tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all'assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Le Torri di Sant’Ambrogio
Il nuovo complesso residenziale denominato “Le Torri di Sant’Ambrogio” costituisce un prestigioso esempio di rigenerazione urbana e di valorizzazione territoriale di un’importante area della Brianza.
Sede “Lombardini22”
“Lombardini22” è un gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria che prende il nome dall’indirizzo della propria sede milanese situata nel cuore dei Navigli.
Dipartimento Emergenza Urgenza (DEU) Ospedali Riuniti di Foggia
All’interno della cittadella ospedaliera degli Ospedali Riuniti di Foggia è nato il nuovo Dipartimento Emergenza Urgenza (DEU).